Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Erving Goffman

1.  L'agire quotidiano Nel fuoco della ricerca della sociologia ci sono anche gli aspetti sociali dei comportamenti di tutti i giorni. La teoria sociologica di Erving Goffman (1922 - 1982), il quale sviluppa un modello drammatturgico . La vita sociale è un palcoscenico in cui gli gli individui si muovono come degli attori e interpretano la propria parte . L'agire umano, non è influenzato solo da obiettivi, ma anche il modo in cui l'individuo vuole apparire agli altri.  2. Il caso delle istituzioni totali Goffman mette in luce alcune dinamiche sociali. Le istituzioni totali sono luoghi dove l'individuo risiede e lavora, per un periodo piuttosto lungo , senza poter disporre della libertà personale. Es. caserme, carceri, ospedali. Le persone subiscono un processo di degradazione , che ne compromette la personalità fino a danneggiarla. I fatti raccontati possono essere letti in una prospettiva sociale. Le indagini di Goffman dimostrano come le istituzioni sociali finisc

Ultimi post

Il ciclo della vita

Francke e il pietismo

Comenio, l'educazione universale, la fondazione della didattica

Radcliffe-Brown e lo studio della struttura sociale

Her (2013)

Malinowski e la teoria strumentale della cultura

L'approccio fenomenologico e le sociologie "micro"

La sociologia e la società industriale avanzata

Le scuole per il popolo

Lo sviluppo sociale